Competenze
Il compito dei custodi forestali è quello di:
- acquisire dettagliata conoscenza del territorio, con particolare riferimento agli elementi naturali che lo caratterizzano, alla toponomastica, nonché alla viabilità e ai confini amministrativi;
- provvedere alla vigilanza e alla custodia dei patrimoni silvo-pastorali e all'esecuzione delle attività di operazioni di assegno, vendita, consegna dei lotti boschivi e delle parti di legna conseguenti all'esercizio dell'uso civico da parte degli aventi diritto;
- svolgere attività di pronto intervento per la salvaguardia delle infrastrutture e delle attrezzature;
- provvedere al mantenimento della segnatura della confinazione della proprietà degli enti;
- segnalare nel corso della propria attività ogni elemento rilevato che possa determinare conseguenze negative per la tutela dell'ambiente o la sicurezza della popolazione.