Biblioteca Comunale

Cura i servizi bibliotecari del comune assicurando il servizio al pubblico, la conservazione e la valorizzazione dei documenti

Competenze

La Biblioteca di Tesero risponde alle diverse esigenze di conoscenza, informazione e relax:

  • aderendo al Sistema Bibliotecario Trentino e offrendo il servizio di prestito interbibliotecario. Il catalogo è disponibile on-line cliccando qui;
  • aderendo a MLOL – MediaLibraryOnLine per il prestito di materiali digitali;
  • aderendo ai progetti nazionali “Nati per leggere”, “Unicef-Baby Pit Stop” e al “Distretto Famiglia Valle di Fiemme”;
  • fornendo l'accesso a Internet attraverso due PC fissi o con il proprio dispositivo grazie alla rete WIFI libera TRENTINO WIFI;
  • disponendo di 28 posti a sedere e di una zona lettura più informale con 6 poltroncine dedicata ai giovani;
  • registrando e documentando la memoria collettiva della comunità. A tale scopo la biblioteca raccoglie e conserva, nelle sezioni trentina e locale, materiali e testimonianze dal territorio;
  • proponendo durante il corso dell'anno varie iniziative culturali e di promozione alla lettura, quali incontri con autori ed esperti, proiezioni, mostre bibliografiche, laboratori e letture per i bambini;
  • collaborando con le realtà scolastiche e accogliendo le classi per parlare di libri e di lettura, per laboratori sull’illustrazione e sulle storie e per attività varie legate al mondo della parola scritta.

La gestione del patrimonio e dei servizi è conforme alla Carta dei servizi e alla Carta delle collezioni.

Struttura

Tipo di organizzazione

Ufficio

Ulteriori informazioni

Aperta da fine 1997, la Biblioteca di Tesero dispone di un patrimonio di circa 20.400 volumi, oltre 1.000 titoli di materiali audiovisivi, 7 quotidiani e diversi altri periodici a carattere locale e nazionale (dati 2022).

In biblioteca si possono trovare, oltre alla dotazione generale, alcune sezioni particolarmente curate riguardo alle aree tematiche cinema e teatro, presepi, letteratura per l’infanzia e lo “Scaffale famiglia”, con materiali d’interesse per i genitori. Esiste anche una piccola sezione con libri in lingua originale, una di graphic novels e una di audiolibri.

Per essere costantemente informati su iniziative, eventi e novità basta iscriversi alla newsletter della Biblioteca inviando una email all'indirizzo di posta elettronica presente nella sezione "Contatti" oppure cliccando “mi piace” sulla sua pagina Facebook.

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Comunweb · Accesso redattori sito