Amici del Presepio di Tesero

Dal 1965 l’Associazione Amici del Presepio di Tesero opera in tale contesto con l’obiettivo di riscoprire e diffondere le tradizioni locali attraverso la promozione di iniziative tese alla valorizzazione del ricco patrimonio storico, artistico e culturale non solo della Comunità di Tesero e della Valle di Fiemme ma dell’intera provincia. Il suo primo allestimento il 23 dicembre è stato realizzato sul ponte medievale che sovrasta il rio di Stava. A partire dal 1972, sia per motivi di sicurezza sia per semplicità logistica, si preferì spostare la sede del presepio dal ponte medievale a piazza Cesare Battisti, la piazza principale di Tesero, che tuttora ne ospita l'allestimento. Risale al 1981 la prima rilevante trasferta dell'intero grande presepio che, nell'ambito della manifestazione trentina "Artenatale", venne "prestato" al capoluogo ed allestito nella piazza del Duomo di Trento. La capanna del primo manufatto intanto era stata sostituita con una costruzione più elaborata che riproduceva fedelmente una tipica abitazione fiemmese. Da allora ben altri tre nuovi allestimenti si alternarono a fare da cornice al grande presepio. Uno di questi, particolarmente suggestivo, non riprendeva la tipica abitazione rurale, ma proponeva le figure vestite in abiti mediorientali inserite in una imponente grotta. Da alcuni anni l'attuale manufatto viene regolarmente allestito in piazza Cesare Battisti e ammirato da migliaia di visitatori. Gran parte delle figure sono ancora quelle originali del 1965 . Nel 2009 l'Associazione ha curato la realizzazione di un nuovo completo presepio a grandezza naturale studiato per essere montato rapidamente e per essere trasportato in maniera agevole. Questo consentirà di poter rispondere alle numerose richieste di allestimento fuori provincia: il presepio infatti è già stato allestito, tra gli altri, a L'Aquila, ad Assisi, a Betlemme, a Cracovia, a Napoli, in Vaticano, a Trento.

Partita IVA

1465820221

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Comunweb · Accesso redattori sito